:

"Charley è un barboncino francese, riservato e tollerante come un vecchio gentiluomo". Scrive Steinbeck: "Ritiene d'essere un cane di prima categoria.". Il romanzo narra del viaggio compiuto dall'autore nel 1960, quando aveva 58 anni e la sua popolarità era decisamente in declino dopo il suo periodo di maggior successo, iniziato negli anni '30 e durato fino all'inizio della Seconda Guerra Mondiale. Un viaggio compiuto a bordo di un camper dal nome evocativo, "Ronzinante", in compagnia appunto di Charley il barboncino. Un viaggio alla riscoperta del suo paese, guidato dal suo intuito, abilissimo nel cogliere l'atmosfera dei tempi che cambiano. Tanti incontri casuali che diventano pagine memorabili, come memorabili sono i suoi monologhi con il fido Charley.
Due anni dopo quel viaggio Steinbeck vide il coronamento della sua carriera di scrittore con l'attribuzione del Premio Nobel. Ho sempre avuto la tentazione di leggere altre sue opere ma non l'ho mai fatto. La magia che esercita su di me questo libro è tale che ho paura di restare deluso.
:
John Steinbeck
BUR - Biblioteca Universale Rizzoli
:
Tutti i libri di John Steinbeck sono presenti nel catalogo online della LIBRERIA UNIVERSITARIA