
Cuore in moto allo stato puro, senza distinzione di cilindrata o modello. C’è spazio per marchi blasonati quali Guzzi e Ducati, e per modelli da intenditore, quali Parrilla, Motom e Itom, lanciati in sfide incredibili senza esclusione di colpi, dove anche una Vespa o una Lambretta, portate oltre il limite, possono dire la loro: l’autore non fa mistero della sua predilezione per la Lambretta, ma non ha alcun problema nel rendere onore alla Vespa:
“... lo ammetto con difficoltà, fu proprio una Vespa a darmi la prima lisciata di pelo, a me che mi sentivo il Mike Hailwood degli scooteristi”.
Piccole storie di ieri che raccontano di una passione scandita dalle pulsazioni del motore. Inevitabile un velo di malinconia: nella mente il ricordo di quanti sull’asfalto hanno lasciato la vita, sulla propria pelle e nelle proprie ossa altri ricordi, lasciati dall’asfalto.
Due parole riguardo l’autore: Roberto Nobile è un volto noto del cinema, del teatro e della televisione, che gli ha regalato una grande popolarità grazie al ruolo del Sovrintendente Capo Parmesan nella fiction “Distretto di polizia”. Grazie a questo volume possiamo apprezzarlo come motociclista sensibile e sfortunato, la cui carriera fu interrotta da un grave incidente a Vallelunga, quando stava per debuttare tra i professionisti.
Roberto Nobile
Coniglio Editore
Questo volume è reperibile nel catalogo online della LIBRERIA UNIVERSITARIA