La Cina in "Vespa"

È in tutte le librerie "LA CINA IN VESPA", il nuovo libro di Giorgio Bettinelli.

Tutti attendevano l'uscita del terzo volume (dopo "Brum brum" e "Rhapsody in black"), con l'ultima parte del racconto della sua World Wide Odissey che l'ha visto impegnato a fare il giro del mondo in sella al fidato PX.
.
Bettinelli però, fresco reduce dalla sua ultima avventura che l'ha visto impegnato sulle strade del Celeste Impero in sella a una "vespa" automatica della nuova generazione interrompe la saga ed esce con questo nuovo libro di estrema attualità. La Cina, infatti, è senza dubbio la nazione protagonista di questi primi anni del nuovo millennio.
.
Dal sito Web della sua casa editrice (Feltrinelli) è possibile conoscere le date delle presentazioni in pubblico del volume.
.
Prossimamente la recensione su queste pagine Web.
.
.
Questo volume è ora disponibile nel catalogo on-line della LIBRERIA UNIVERSITARIA

Indagando per Genova su un PX color amaranto

In quest'ultimo aggiornamento di "Chilometri di parole in Vespa" una doppia recensione per il medesimo autore: Bruno Morchio. Lo scrittore genovese è il creatore del personaggio di Bacci Pagano, detective privato che, ovviamente, si muove in Vespa.
I libri raccolti e catalogati in questo mio spazio Web hanno tutti la Vespa come comune denominatore. Questi due romanzi di Bruno Morchio non fanno eccezione e grande è stata la mia soddisfazione dopo averli scovati spulciando nei meandri della Rete.
.
Ho avuto la fortuna di incontrare personalmente Andrea Villani, l'autore del romanzo "Il cielo sotto". Abbiamo fatto una bella chiacchierata che potete leggere QUI.
.
Ringrazio quanti mi hanno contattato rinnovando l'invito a scrivermi per segnalarmi le vostre osservazioni. Ringrazio in particolare quanti mi hanno segnalato (e vorranno segnalarmi) libri e pubblicazioni: sarà mia premura valutarle per inserirle nel sito.

i libri della saga di Enrico Radeschi in sella al Giallone firmati da Paolo Roversi

.
Cliccando sulle copertine si aprirà la scheda del volume.


  NIENTE BACI ALLA FRANCESE




L'UOMO DELLA PIANURA








ALLE PORTE DELLA NOTTE






L'INNOCENZA DELL'IGUANA







CARTOLINE DALLA FINE DEL MONDO







IL PREGIUDIZIO DELLA SOPRAVVIVENZA






LA MARCIA DI RADESCHI








L'EKEGANZA DEL KILLER







GLI AGENTI SEGRETI NON PIANGONO






L'OMBRA DELLA SOLITUDINE

Parafrasando John Steinbeck

"Quando ero giovane e avevo in corpo la voglia di essere da qualche parte, la gente matura m'assicurava che la maturità avrebbe guarito questa rogna. Quando gli anni mi dissero maturo, fu l'età di mezzo la cura prescritta. Alla mezza età mi garantirono che un'età più avanzata avrebbe calmato la mia febbre. E ora che ne ho molti di più sarà forse la vecchiaia a giovarmi? Nulla ha funzionato. L'inconfondibile rumore di una Vespa che si avvicina continua a farmi rizzare i peli sul collo e mettermi i piedi in movimento. Il rumore di un motore a due tempi che si scalda, persino il semplice "stlok" della prima che si innesta, suscita in me l'antico brivido; la bocca secca, le mani roventi, lo stomaco in agitazione sotto la gabbia delle costole. In altre parole non miglioro. Vagabondo ero, vagabondo resto. Temo che la malattia sia incurabile".
Tratto dalla prima pagina di "Viaggio con Charley" di John Steinbeck e liberamente, anzi molto liberamente interpretato dal sottoscritto...

pagina libera n. 20

in allestimento

Contatti: SCRIVIMI UNA MAIL!

Sei autore di un Vespa-libro, oppure sei un editore e ne hai pubblicato uno? Manda una mail e ti darò istruzioni per l'invio di una copia saggio. Scrivi a: lorenzo205@libero.it