
In questo modo un viaggio da Roma a Barcellona compiuto alle porte dell’inverno, da banale tragitto diventa viaggio vero. E lo sarebbe stato anche se la meta geografica prestabilita non fosse stata raggiunta, perché ciò che conta era trovare il cuore e l’anima per partire.
Enrico ha trent’anni e scrive: “a questa età si cerca il futuro, o perlomeno, si pensa a cambiare il proprio presente”. In sella ai propri pensieri per 1.789 chilometri magari il futuro non lo si trova, ma può essere un ottimo avvio per fare il punto sul proprio presente. Le incertezze e gli imprevisti aprono la mente del viaggiatore solitario che si espone alla confidenza con personaggi da cui, nella vita di ogni giorno, ci si terrebbe a “distanza sociale”. Il vespista solitario è un forestiero che non incute timore. Il suo mezzo di trasporto - da lui battezzato “Generale” - attira simpatia.
“L’ho acquistato tre anni fa da un vecchietto non sapendo che con poche centinaia di Euro stavo per comprare un sogno, un mito, un mezzo che mi ha dato la grandissima opportunità di conoscere molta gente con la quale condividere esperienze fantastiche e che, di li a qualche anno, mi avrebbe dato la possibilità di realizzare questo viaggio. Il mio viaggio!”.
Questo libro, arricchito da diverse foto a colori, non è reperibile nelle librerie o attraverso i normali canali di distribuzione ma è un prodotto di self-publishing attraverso il servizio offerto da http://www.ilmiolibro.it/ ed è acquistabile direttamente da questo link.

di Enrico Bongirolami
Prezzo di vendita € 11,00
Libro VIAGGI 120 pagine
Copertina Morbida - Formato 12x18 - colore
Roma - Barcelona... in Vespa.
di Enrico Bongirolami
Edito da http://www.ilmiolibro.it/